top of page

L'Uomo Sconosciuto

Mio nonno soleva dire "ccù salute"...e intanto si scolava un litro di vino buono mangiando una coscia di maiale accanto al camino.

Ho sempre trovato la parola SALUTE non troppo chiara, per non parlare della frase "stare in buona salute" ancora più enigmatica.

Per i canoni della medicina ufficiale ( che per facilità chiameremo MU) , cioè quella allopatica... che già il fatto di dare ufficialità e quindi autorità a qualcuno che per curare qualcun'altro utilizza mezzi esterni e artificiali, è in se ridicolo... quindi la salute, secondo questi esimi dottori, è assenza di malattia.

Beh, frase infelice e facilmente contestabile dato che personalmente non ho mai conosciuto una persona che non si è mai ammalata nel corso della tua vita, a meno che non si tratti di Wolverine o di un alieno.

Il punto di vista della Medicina Tradizionale antica (MT) , cioè quella ayurvedica, quella taoista, quella cinese, la tibetana, è diverso.



La salute è la capacità dell'organismo di reagire, capire e superare le malattie... che mi pare più ragionevole è serio come assunto.

Tralasciando che queste arti mediche hanno "mila anni" e che si presume quindi abbiano curato miliardi di individui, la cosa interessante è la consapevolezza che le loro teorie non restano tali ma si concretizzano in fatti reali.

Senza dubbio la conoscenza della fisiologia degli esseri viventi era ed è senza dubbio superiore a quella dell'attuale MU, la quale si occupa solo di curare i sintomi tentando in tutti i modi di bloccarli e distruggerli.

Al contrario la MT osserva, riflette sui sintomi che sono palesemente i segnali che un corpo invia all'esterno per denunciare qualcosa di più profondo e nascosto e cerca di ristabilire l'equilibrio fisiologico stimolando adeguatamente i sistemi del corpo, che sarà quindi capace di autodifendersi.

Forse non tutti sanno che ogni organismo, ogni uomo è capace di superare da solo qualunque forma di malattia.

Se ci si taglia con una lama, la ferita si rimargina senza intervento di alcun farmaco e trovo inutile descrivere la fisiologia del sistema immunitario e delle piastrine, si trova tutto comodamente su Google.

Quello che ritengo sia utile è interessante osservare è che se le cellule epiteliali, sanguigne e muscolari sono capaci di autogenerarsi, perché non dovrebbe essere così anche per tutte le altre cellule?

Ma questa è solo un'osservazione delle strutture anatomiche e il loro funzionamento fisiologico, magari agli studiosi moderni sfugge il particolare che gli esseri umani non sono fatti solo di ossa muscoli e cervello.

Magari in noi esiste anche qualcosa che non è visibile, misurabile, né catalogabile e che magari non risponde né ubbidisce ai canoni ortodossi e alle tabelle delle statistiche, alle standardizzazioni che i meriti dottori e scienziati hanno stilato e bisogna affidarsi con fede cieca.

Nei prossimi appuntamenti mi piacerebbe parlare dei principi di una vita sana, ma non ho intenzione di suggerire come dovreste nutrirvi o quante ora dovresti dormire, né ho intenzione di parlare di igiene, medicine o cose del genere.

Non concentro il mio interesse su come funzionano gli organi interni... parlerò di aspetti del corpo che non possono essere interamente capiti se si resta nei limiti delle nostre attuali conoscenze accademiche.

Ad esempio per quanto questi studi possono descrivere il cuore anatomico, lo stomaco o gli altri organi, non possono determinare se una persona è innamorata o se ha debiti.

Gli studi medici possono descrivere e spiegare anche bene l'anatomia e la funzione del corpo umano e del cervello...ma difficilmente riusciranno a spiegare COSA muove l'essere umano.

  • Facebook
  • Instagram

ATTENZIONE

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o la formulazione di una diagnosi, e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti è necessario contattare il proprio medico. 

bottom of page